Tra disagio e tradizione, il ritratto non giudicante di una gioventù bruciata

Lux Santa

Lux Santa

75 min | Docufilm | Italia

Gli orari indicati corrispondono all'inizio di pubblicità e trailer.

Lo spettacolo inizia 5 minuti dopo.

La programmazione potrebbe subire variazioni senza preavviso.


Regia

Matteo Russo (II)

Attori

Genere

Docufilm

Durata

75 min.

Nazione

Italia

Tipo

Film

Classificazione

Per Tutti

Trama

A Crotone, il 13 dicembre di ogni anno, si festeggia Santa Lucia portando avanti la tradizione dei Fuochi: grandi piramidi di legno vengono costruite e fatte ardere da gruppi di giovani e adulti appartenenti ai diversi quartieri della città, che si sfidano con l'obiettivo di realizzare la struttura più alta e il falò più bello. Il rito antichissimo vuole simbolicamente restituire la luce a Santa Lucia, acciecata secondo la leggenda, e diventa un momento di unione tra ragazzi che condividono una vita problematica tra povertà e mancanze in un contesto spesso difficile, come quello del quartiere Fondo Gesù.

Note

Nel suo lungometraggio d'esordio, il regista crotonese Matteo Russo si concentra sulla propria terra d'origine ponendo lo sguardo su uno spaccato di gioventù negata, priva di sbocchi, oppressa da situazioni familiari disastrate e da uno scenario sociale desolante. I ragazzi protagonisti, che osserviamo e ascoltiamo più da vicino, convivono tutti con l'assenza della figura paterna. C'è chi ha perso il padre per sempre, chi non lo ha mai conosciuto, chi può solo andarlo a trovare in un carcere vicino. Sanno che per non fare la stessa fine dovranno seguire una strada diversa - e portare a termine la scuola dell'obbligo è solo il primo passo - ma al contempo non hanno granché a cui aggrapparsi. Si rifugiano in svaghi adolescenziali, ma sono consapevoli del peso che grava su di loro.


Nei nostri cinema