Stagione di Prosa 2024/2025

L’AGENDA 19 luglio 1992
70 min | Storico | Italia
Gli orari indicati corrispondono all'inizio di pubblicità e trailer.
Lo spettacolo inizia 5 minuti dopo.
La programmazione potrebbe subire variazioni senza preavviso.
Regia
GIOVANNI GENTILE
Attori
Barbara Grilli
Genere
Storico
Durata
70 min.
Nazione
Italia
Tipo
Teatro
Classificazione
Per Tutti
Trama
Cosa lega la strage di Via D’Amelio a quella avvenuta, solo 57 giorni prima a Capaci, in cui perde la vita il Giudice Falcone? Su cosa stava indagando il Giudice Borsellino e perché bisogna fare così in fretta a fare esplodere una FIAT 126 carica di tritolo facendo a pezzi lui e la sua scorta?Dov’è L’AGENDA ROSSA da cui Paolo Borsellino non si separa mai e sulla quale, nell’ultimo mese, scrive furiosamente a ogni ora del giorno e della notte? Perché Salvatore Borsellino, il fratello minore di Paolo, da subito ha cominciato a urlare un’altra verità? Un’indagine lacunosa, continui depistaggi, ancora poche verità certe, uno Stato che si tira indietro davanti alle proprie responsabilità, un pezzo di Storia d’Italia da riscrivere. Un’indagine lacunosa, continui depistaggi, ancora poche verità certe, uno Stato che si tira indietro davanti alle proprie responsabilità, un pezzo di Storia d’Italia da riscrivere.
Note
Per una sola data, al Teatro VIGNOLA di Polignano a Mare, va in scena il 7 febbraio L’agenda – 19 luglio 1992, che ci fa tornare proprio al giorno della terribile strage di via d’Amelio in cui perse la vita Paolo Borsellino. Ne è protagonista Barbara Grilli, che presenta un toccante testo scritto e diretto da Giovanni Gentile.