UN FILM D'AMORE CON UNA SUA SINGOLARITÀ E UNA QUALITÀ VIRTUOSA DI MOVIMENTO

NUREYEV - THE WHITE CROW
127 min | Biografico | Gran Bretagna
Gli orari indicati corrispondono all'inizio di pubblicità e trailer.
Lo spettacolo inizia 5 minuti dopo.
La programmazione potrebbe subire variazioni senza preavviso.
Regia
Ralph Fiennes
Attori
Oleg Ivenko Adèle Exarchopoulos Chulpan Khamatova Ralph Fiennes Aleksey Morozov Raphaël Personnaz Olivier Rabourdin Ravshana Kurkova Louis Hofmann Sergei Polunin Zach Avery Mar Sodupe
Genere
Biografico
Durata
127 min.
Nazione
Gran Bretagna
Tipo
Film
Classificazione
Per Tutti
Trama
Ballerino intrepido e fuori da ogni schema, Rudolf Nureyev cresce in tecnica e splendore. Avido di conoscenza, la tournée del 1961 a Parigi è la risposta ai suoi desideri e al bisogno di conoscere più da vicino la cultura e il balletto occidentali. Le lezioni di inglese prese in Russia gli permettono di avvicinare i ballerini dell'Opéra, di comunicare con loro e di condividere i rispettivi punti di vista sulla danza e sul mondo. Incontenibile e ribelle, Nureyev sfora gli orari della 'ricreazione' e si attira i sospetti del KGB, che lo marca stretto. Le intemperanze hanno conseguenze drammatiche, il ballerino non andrà a Londra con la compagnia e deve essere immediatamente rimpatriato.
Note
A partire dalla biografia di Julie Kavanagh, "Nureyev: The Life", Ralph Fiennes realizza un film sulla vita del celebre ballerino. Più precisamente, la sceneggiatura si concentra su un episodio della sua vita, il suo rocambolesco passaggio all'Ovest nella primavera del 1961. All'epoca Rudolf Nureyev aveva solo ventitré anni e in Russia non tornerà che ventisei anni dopo. Se The White Crow non cambia la storia del genere, il biopic di Ralph Fiennes ha tuttavia una sua singolarità e una qualità virtuosa di movimento.
Appassionato di balletto, l'attore applica al suo film i principi di verticalità e sospensione che creano l'idea di leggerezza e grazia del repertorio romantico. Sospeso tra due paesi, due mondi e due stili, il suo eroe rompe le linee (di confine) mantenendo la simmetria e la naturalezza nonostante lo sforzo dello slancio.